 
  
| 
 | 
 | |||||||||||||||||||||
|  | 
 | |||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||
| FOGGIA | Marruocco, Galeotti, Micco, Stefani,
        Pagliarulo, Tomei, Cimarelli (18´st Di Gennaro), Moro, Cellini
        (39´st Da Silva), Oliveira, Mounard (36´st Cichella).
      A disp.: Efficie, Servi, Pascariello, La Porta. All.: Giannini | 
|  | Belardi, Terzi, Mora, Montesanto, Ignoffo, Savino (1´st Accursi), Abate, Corrent, Varricchio, Montervino (11´st Gatti), Berrettoni (11´st Toledo). A disp.: Gianello, Corneliusson, Bonomi, Leandro. All.: Ventura | 
| Foggia 8 dicembre 2004 Il Napoli crolla sotto un poker di reti a Foggia e vede allontanarsi
          nuovamente la zona play off. I quattro gol subìti in terra
          pugliese acuiscono ulteriormente la crisi e mettono seriamente
          in discussione la posizione di Giampiero Ventura sin´ora
          difeso a spada tratta dalla società. Contro i rossoneri
          il tecnico ligure deve rinunciare a Scarlato (assenza che
          peserà sull´economia della partita) e al Pampa
            Sosa. Per il resto conferma la formazione che domenica scorsa
          ha superato, seppur fortunosamente, il Sora, con l´unica
          variante di Abate al posto di Toledo relegato in
          panchina.   Alla ripresa delle ostilità, Ventura inserisce sul
          terreno di gioco Accursi al posto del disastroso Savino.
          Ma le cose non cambiano nel modo più assoluto. E´
          sempre il Foggia a menare la danza e a costruire azioni su azioni.
          Al 5´, poi, la partita va definitivamente in soffitta. Cimarelli,
          servito alla perfezione da Oliveira, s´infila in
          un varco nella trequarti partenopea e una volta davanti a Belardi realizza in scioltezza il terzo gol. Dopo una punizione calciata
          da Corrent che non sortisce effetti, Ventura effettua
          un doppio cambio, quello della disperazione. Gatti e Toledo subentrano a Montervino e Berrettoni. Nelle fila
          del Foggia, invece, Cimarelli, applauditissimo dal pubblico,
          lascia il campo a beneficio di Di Gennaro. Al 27´,
          una combinazione stretta Micco-Oliveira porta quest´ultimo
          alla conclusione ravvicinata sul primo palo. Belardi si
          rifugia in angolo. I padroni di casa non si accontentano del vantaggio
          e continuano a pigiare il piede sull´acceleratore, approfittando
          di un avversario in balia forse più di se stesso che dell´avversario.Al
          30´ arriva inesorabile il poker. Mora sbaglia il
          rinvio nella propria metà campo e regala il pallone a Mounard.
          Il numero 11 rossonero non ci pensa su due volte e dai 20 metri
          scarica un preciso rasoterra che fa secco il povero Belardi.
          Due minuti più tardi avviene un episodio da condannare.
          Un tifoso (probabilmente di estrazione napoletana) elude i controlli
          e invade il campo dirigendosi minaccioso verso l´autore
          del quarto gol foggiano, appunto Mounard. Il calciatore
          avrebbe sbagliato, secondo l´energumeno, ad esultare sotto
          la curva napoletana al momento della segnatura. Fatto sta, solo
          l´intervento (tardivo) delle forze dell´ordine riesce
          a riportare la calma e far riprendere regolarmente la gara. Nei
          minuti restanti succede poco o nulla. Giannini opera le
          ultime due sostituzioni ancora a sua disposizione facendo entrare Cichella e Da Silva per Mounard e Cellini.
          Il Napoli incassa la sconfitta più pesante dall´inizio
          della stagione e tra quattro giorni è chiamato al riscatto
          contro il Martina al San Paolo. Ci sarà ancora Ventura a guidare gli azzurri dalla panchina? La risposta a De Laurentiis e Marino nelle prossime ore. | 
|  | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. |  | ||
| 1 |  | 31 | 14 | 9 | 4 | 1 | 22 | 10 | All.: Gianpiero Ventura | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2 |  | 27 | 14 | 7 | 6 | 1 | 19 | 7 | ||
| 3 |  | 25 | 14 | 6 | 7 | 1 | 20 | 5 | ||
| 4 |  | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 21 | 15 | ||
| 5 | LANCIANO | 24 | 14 | 7 | 3 | 4 | 20 | 16 | ||
| 6 | SAMBENEDETTESE | 22 | 14 | 5 | 7 | 2 | 14 | 7 | ||
| 7 |  | 20 | 14 | 5 | 5 | 4 | 12 | 13 | ||
| 8 |  | 19 | 14 | 5 | 4 | 5 | 15 | 15 | ||
| 9 | NAPOLI | 19 | 14 | 5 | 4 | 5 | 15 | 47 | Marcatori | |
| 10 |  | 18 | 14 | 4 | 6 | 4 | 14 | 12 | 
 * Penalità: Sora -2 | |
| 11 |  | 18 | 14 | 4 | 6 | 4 | 11 | 11 | ||
| 12 |  | 15 | 14 | 3 | 6 | 5 | 9 | 12 | ||
| 13 |  | 15 | 14 | 4 | 3 | 7 | 9 | 19 | ||
| 14 |  | 14 | 14 | 3 | 5 | 6 | 11 | 18 | ||
| 15 |  | 11 | 14 | 2 | 5 | 7 | 9 | 14 | ||
| 16 | SORA * | 11 | 14 | 4 | 1 | 9 | 17 | 25 | ||
| 17 | CITTADELLA | 10 | 14 | 1 | 7 | 6 | 9 | 18 | ||
| 18 | MARTINA | 10 | 14 | 2 | 4 | 8 | 8 | 21 | 
|  | Camp.
        
        2004/05 13^ giornata | Camp.
          2004/05 |